The Swiss voice in the world since 1935

CN: fisco, numero AVS quale identificatore dati forniti all’estero

(Keystone-ATS) Nel quadro dello scambio automatico di informazioni in materia fiscale il numero AVS dovrebbe essere utilizzato quale identificatore dei dati forniti all’estero.

Il Consiglio nazionale ha accettato oggi tacitamente questa proposta della conferenza dei direttori cantonali delle finanze, accolta la settimana scorsa dagli Stati.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Questa soluzione è molto più semplice e facile da attuare senza ripercussioni sulla protezione dei dati”, ha sottolineato Susanne Leutenegger Oberholzer (PS/BL) a nome della commissione.

Il dossier ritorna comunque agli Stati, perché il Nazionale ha voluto apportare un ritocco formale su questo punto.

Bocciata l’amnistia fiscale

Su un altro aspetto la Camera del popolo si è invece allineata in toto a quella dei Cantoni: è stata infatti bocciata la proposta di amnistia fiscale di Fabio Regazzi (PPD/TI) in vista proprio dell’introduzione dello scambio automatico nel 2018. In settembre, il Nazionale aveva approvato a sorpresa l’amnistia.

Come i “senatori” la settimana scorsa, oggi il plenum ha tuttavia ritenuto che la possibilità introdotta nel 2008 della denuncia spontanea non punibile sia già sufficiente. Prova ne è il numero di contribuenti, in crescita questi ultimi anni, che hanno legalizzato in questo modo la loro situazione.

Secondo la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, la discussione circa un’eventuale amnistia potrebbe essere ripresa quando si discuterà della fine del segreto bancario per i contribuenti svizzeri.

Scambio automatico effettivo dal 2018

In precedenza, le due Camere si erano già accordate su un punto essenziale della riforma, ovvero che il segreto bancario per i clienti esteri degli istituti finanziari elvetici dovrebbe avere le ore contate.

Avevano infatti approvato, pur senza l’appoggio della maggioranza dei deputati UDC, due progetti governativi per il passaggio allo scambio automatico di informazioni che dovrebbe diventare effettivo per la Svizzera nel 2018.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR