The Swiss voice in the world since 1935

Colombia: Santos sospende conversazioni di pace con Eln

Il presidente colombiano Juan Manuel Santos KEYSTONE/EPA PRESIDENCY OF COLOMBIA/EFE/CESAR CARRION HANDOUT sda-ats

(Keystone-ATS) Il presidente colombiano Juan Manuel Santos ha annunciato la sospensione della trattativa di pace con l’Esercito di Liberazione Nazionale (Eln), dopo i tre attentati esplosivi avvenuti nel Nord del Paese durante lo scorso week end.

Gli attacchi hanno provocato sette morti e una cinquantina di feriti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Ho deciso di sospendere l’apertura del quinto round di conversazioni, prevista per i prossimi giorni, finché non sia possibile riscontrare una qualche coerenza fra parole e azioni da parte dell’Eln”, ha detto Santos.

La nuova riunione fra i rappresentanti del governo e quelli della guerriglia doveva svolgersi mercoledì prossimo a Quito. L’Ecuador è stato il mediatore di questa trattativa dal suo inizio, l’anno scorso.

L’Eln ha ammesso essere il responsabile dei tre attacchi – due a Barranquilla, nel dipartimento Atlantico, e uno in quello di Bolivar, ambedue nella regione caraibica del Paese – lanciati con esplosivi di alta potenza contro istallazioni locali della polizia.

Il principali risultato delle conservazioni di pace a Quito è stata finora una tregua bilaterale di poco più di 100 giorni, proclamata in occasione delle feste di fine anno, alla quale ha posto fine lo stesso Eln.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR