Continuo aumento del prezzo del caffè in Svizzera tedesca

(Keystone-ATS) Anche quest’anno il prezzo del caffè nella Svizzera tedesca è aumentato.
Le tariffe più elevate si trovano nel cantone di Basilea Città e a Zurigo, con una media rispettivamente di 4,44 e 4,41 franchi a tazzina, in entrambi i casi tre centesimi in più rispetto al 2015.
Oltre Gottardo un “caffè crème”, la bevanda calda più consumata, costa mediamente 4,23 franchi, tre centesimi in più rispetto al 2015. È quanto emerge da un sondaggio svolto per la 29esima volta dall’associazione CafetierSuisse, presentato oggi ai media a Zurigo.
Nella Svizzera orientale il prezzo per una tazzina è rimasto costante a 4,09 franchi, come pure a Berna dove viene a costare meno di 4 franchi: per la precisione 3,96 franchi, la cifra più bassa fra le zone prese in considerazione.
Complessivamente, nel 2016 circa il 20% dei commercianti svizzero tedeschi ha aumentato il prezzo. Il 75,2% lo ha lasciato invariato e il 5% lo ha addirittura ridotto di 10-50 centesimi. A diminuire le tariffe sono stati soprattutto nuovi fornitori ed esercizi con un nuovo obiettivo di marketing, ha precisato il presidente dell’associazione.