The Swiss voice in the world since 1935

Corea del Sud, primo rapporto su crash Jeju Air

Keystone-SDA

Le autorità sudcoreane hanno pubblicato oggi un rapporto preliminare sull'incidente aereo della Jeju Air del 29 dicembre scorso, dal quale emerge che la scatola nera del Boeing 737-800 ha smesso di registrare i dati a 2 chilometri dall'aeroporto di Muan.

(Keystone-ATS) Malgrado in entrambi i motori siano state rilevate tracce di dna di anatra, resta ancora da determinare cosa abbia causato il disastro aereo più mortale sul suolo sudcoreano, costato la vita a 179 delle 181 a bordo.

La relazione di sei pagine, hanno riferito i media locali, ha rimarcato la presenza di resti dell’anatra di Baikal, uccello migratorio che vola verso la Corea del Sud in inverno in enormi stormi. Tuttavia, nessuna conclusione iniziale è stata formulata su cosa abbia provocato l’atterraggio d’emergenza senza il carrello e perché le attrezzature di bordo abbiano smesso di registrare i dati negli ultimi quattro minuti drammatici prima dello schianto. Il volo Jeju Air, proveniente da Bangkok, ha oltrepassato la pista dell’aeroporto di Muan finendo contro un terrapieno contenente apparecchiature di navigazione, chiamate localizzatori.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Secondo il ministero dei trasporti, i risultati preliminari saranno ora presentati all’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (Icao) e alle autorità aeronautiche di Usa, Francia e Thailandia. L’Icao, un’agenzia dell’Onu, impone agli investigatori di produrre un rapporto iniziale entro 30 giorni da un incidente aereo, incoraggiando la pubblicazione di una relazione finale entro 12 mesi.

La scatola nera, in particolare, ha smesso di registrare alle 8:58:50 del 29 dicembre, quattro minuti e 7 secondi prima che l’aereo colpisse un localizzatore vicino alla pista. Il ministero ha osservato che ci vorranno diversi mesi per analizzare i dati della scatola nera, composti dal registratore dei dati di volo (Fdr) e da quello vocale della cabina di pilotaggio (Cvr).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR