The Swiss voice in the world since 1935

CSSU approva misure per aumento numero diplomati in medicina umana

Approvate misure per aumentare il numero dei diplomati in medicina umana KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) Aumentare il numero dei diplomati in medicina umana per limitare l’esigenza di assumere medici provenienti dall’estero e garantire un’assistenza sanitaria efficiente.

È l’obiettivo del programma speciale – risultato dal coordinamento tra la Confederazione, i Cantoni e swissuniversities – approvato oggi dal Consiglio della Conferenza svizzera delle scuole universitarie (CSSU) e che prevede lo stanziamento di oltre 100 milioni di franchi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Attraverso l’attuazione delle misure proposte dalla Conferenza dei rettori swissuniversities – e gli aumenti già attuati dai Cantoni negli ultimi anni – entro il 2025 verranno rilasciati 1350 diplomi supplementari all’anno nel campo della medicina umana, ovvero quasi il 50% in più rispetto ad oggi, informa un comunicato odierno del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR).

Una parte del finanziamento (30 milioni di franchi) è destinato a sostenere gli impegni già intrapresi dalle cinque facoltà di medicina per incrementare il numero di diplomati tra il 2017 e il 2020.

I restanti 70 milioni sono invece previsti per la creazione di nuovi posti di studio (bachelor e master) a partire dal 2017. L’Università di Berna ne prevede 90 in più e Basilea 55. Anche Ginevra, Losanna e Zurigo intendono aumentare i banchi, non è però specificato il numero. L’ateneo di Friburgo – che già dispone di un bachelor – introdurrà un master a partire dal 2019, lo stesso verrà fatto dall’Università della Svizzera italiana ma a partire dal 2020. Nello stesso anno, l’istituto di Zurigo introdurrà due nuovi joint master in cooperazione con le università di San Gallo e Lucerna.

Infine, il Politecnico federale di Losanna e gli atenei di Losanna e Ginevra stanno intensificando la cooperazione mediante una passerella di un anno e il Politecnico di Zurigo introdurrà dal 2017 un bachelor.

Il Consiglio delle scuole universitarie sottolinea che spesso la scelta di una specializzazione medica avviene solo con l’inizio di una formazione continua. Per questo motivo sarebbe necessario occuparsi maggiormente di migliorare le condizioni quadro nella fase della formazione continua (durata e attrattiva).

Le misure sono state presentate oggi a Berna dal presidente della Confederazione e della CSSU Johann Schneider-Ammann, dalla vicepresidente della CSSU Anne-Catherine Lyon, direttrice del Dipartimento della formazione del Cantone di Vaud, dal capo della Direzione dell’educazione del Cantone di Berna Bernhard Pulver e dal presidente di swissuniversities Thomas Bieger.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR