Scuola internazionale delle estetiste, Parigi, 1980
(Guy Le Querrec/Magnum Photos)
Magnum/Guy Le Querrec
Preparazione a una sfilata, Parigi, 2003
(PG/Magnum Photos)
Magnum/PG
Festival Kumbha Mela a Allahabad, India, 2001
(Bruce Gilden/Magnum Photos)
Magnum/Bruce Gilden
In una prigione di Krasnoyarsk, Russia
(Carl de Keyzer/Magnum Photos)
Magnum/Carl de Keyzer
Foto shooting con Lindsey Wixson, New York, 2010
(Peter van Agtmael/Magnum Photos)
Magnum/Peter van Agtmael
L’apparenza inganna e lo specchio mente, recita il proverbio. Forse, ma come faremmo a vivere senza questo onesto e a volte spietato compagno, utilizzato fin dagli albori dell’umanità?
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’esposizione «Bin ich schön/J’suis beau?» («Sono bello?»), presentata al Museo della comunicazione e al Museo di storia naturale di Berna, non vi sono specchi. Ognuno deve cercare in un altro modo la propria bellezza. Questo oggetto è però diventato indissociabile dalla nostra vita quotidiana.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.