Federer spazza via Roddick e vola in finale a Basilea
Domenica contro Djokovic, Federer avrà sete di rivincita
Keystone
Agli Swiss Indoors di Basilea, sabato l'elvetico ha sconfitto per la 20esima volta in 22 incontri lo statunitense, con il punteggio di 6-2, 6-4. Domenica nell'atto conclusivo se la vedrà con il serbo Novak Djokovic, uscito vincitore dalla sfida con il suo compatriota Viktor Troicki.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e agenzie
Anche questa volta Andy Roddick (ATP 9) non ce l’ha fatta. Federer ha dominato l’incontro quasi dall’inizio alla fine, con un solo passaggio a vuoto all’inizio del secondo set, quando ha perso il servizio, concedendo così il suo primo break di tutto il torneo.
Federer non si è però lasciato distrarre e nel sesto game è riuscito a sua volta a rubare il servizio all’avversario, che ha commesso troppi errori dalla linea di fondo durante tutto l’incontro. L’elvetico è poi andato a chiudere sulla sua prima palla di match, quando Roddick era alla battuta.
Domenica, Federer avrà sicuramente sete di rivincita. Un anno fa, infatti, era stato proprio Novak Djokovic (ATP 3) a privarlo di una quarta vittoria consecutiva davanti al suo pubblico. Inoltre, era stato lo stesso Djokovic a estrometterlo dagli ultimi US Open in semifinale.
Il serbo si è qualificato per la finale sconfiggendo il suo connazionale Viktor Troicki (ATP 32) in due set, 7-6 (7/4) 6-4.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Politica svizzera
Sfrattato a 62 anni, lascia la Svizzera per la Thailandia
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
A Basilea Federer ritrova Roddick
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sedici mesi dopo una finale di Wimbledon entrata nella leggenda, Andy Roddick si ritroverà ancora una volta di fronte Roger Federer. Ai Davidoff Swiss Indoors di Basilea, l’americano ha finalmente l’occasione di prendersi la rivincita sull’elvetico, che a Londra lo aveva sconfitto 16-14 al quinto set. Sfoggiando un gran servizio, nei quarti di finale Roddick…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero due del ranking mondiale si è imposto facilmente sul talentuoso 21enne giocatore ucraino. Nel primo set, lo svizzero è stato intrattabile al servizio, conquistando il 91% dei punti. Nel secondo set, ha subito conquistato un break di vantaggio, portandosi in seguito sul 5-2. Sul 15 pari e con Federer al servizio, Alexandr Dolgopolov,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come nelle due precedenti partite, anche nella finale di Stoccolma Federer si è visto costretto a rimontare un break di svantaggio, incassato in apertura, prima di poter concludere il primo set e il confronto con una vittoria. Già nei quarti, contro il connazionale Stanislas Wawrinka, e in semifinale, contro il croato Ivan Ljubicic, il giocatore…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È una notizia che non ti aspetti, dopo sei finali consecutive giocate dal basilese tra il 2004 e il 2009 a Flushing Meadows. Non ti pare vero guardare un atto conclusivo del torneo newyorkese orfano di Roger. E invece sabato notte Djokovic gli ha sbarrato la strada. È stato un match da inchiodarti allo schermo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2002, Roger Federer non parteciperà alla finale del prestigioso torneo londinese. Sconfitto mercoledì nei quarti di finale dal ceco Thomas Berdych, il basilese sembra giunto ad una svolta. In questo 2010 era partito alla grande firmando l’Australian Open, rammenta il Corriere del Ticino: «Poi qualcosa si è inceppato». Forse Federer…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.