The Swiss voice in the world since 1935

Egitto: petizione per Sisi presidente oltre il 2022

Il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi (foto d'archivio). KEYSTONE/EPA/ANDRE PAIN sda-ats

(Keystone-ATS) È stata presentata una petizione parlamentare per avviare la preannunciata modifica costituzionale che consentirebbe al presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi di perpetuare il proprio potere oltre il 2022, con un terzo mandato.

La petizione è stata presentata da oltre 120 deputati, quindi più di un quinto dei 596 totali e rispettando il quorum necessario per chiedere modifiche costituzionali nel Paese, riferisce il sito del quotidiano Al Ahram citando il capo del partito di maggioranza “Sostieni l’Egitto”, Abdel-Hadi Al-Qasabi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La petizione deve ora essere discussa e votata da un comitato “generale” del parlamento, da quello degli “Affari legislativi e costituzionali”, ricorda il sito riferendosi alla modifica costituzionale che deve inoltre essere approvata dalla plenaria sottoposta a un referendum.

Il tentativo è noto da mesi e prende di mira l’articolo 140 della Costituzione 2014, che prevede solo due mandati non rinnovabili di quattro anni. Il secondo di Sisi, rieletto l’anno scorso, scadrà appunto nel 2022.

Il sito del parlamento annuncia che la petizione è stata subito passata alla “Commissione generale”.

Al-Qasabi ha confermato che il passaggio parlamentare richiederà quattro mesi e ha sintetizzato il senso politico dell’iniziativa: “i deputati ritengono che il prolungamento (del mandato di Sisi) sia necessario per dare al presidente eletto il tempo necessario ad attuare il programma elettorale”, riferisce Al Ahram.

La petizione, formalmente, chiede solo di estendere da quattro a sei anni il mandato presidenziale e di dotare il presidente di due vice, precisa il sito sempre citando il capogruppo. Un’interpretazione della riforma avanzata da sostenitori del presidente consentirebbe tuttavia a Sisi di ricandidarsi per altre due volte arrivando in teoria al 2034.

Anche se cifre precise sono difficili da reperire, il parlamento egiziano a stragrande maggioranza sostiene Sisi e quindi la riforma dovrebbe passare agevolmente. Lo attesta la quasi unanimità nei voti di fiducia ai governi proposti dal presidente, l’ultimo nel rimpasto 2018.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR