The Swiss voice in the world since 1935

Ems-Chemie: semestre influenzato dal coronavirus

Anche la EMS-Chemie ha subito le conseguenze del coronavirus. KEYSTONE/GIAN EHRENZELLER sda-ats

(Keystone-ATS) Anche il primo semestre dell’azienda chimica EMS-Chemie ha subito le conseguenze del coronavirus. Utili e fatturato sono in calo, anche se grazie agli ampi margini la società rimane stabile.

Come si legge in un comunicato odierno, il giro d’affari è calato del 26,4% su base annua a 849 milioni di franchi. A influenzare l’andamento è stato in particolare il crollo dell’industria automobilistica, molto importante per gli affari delle società.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’EBITDA ha dal canto suo subito una contrazione del 25,7% a 256 milioni di franchi, con il corrispondente margine che è però cresciuto dal 30 al 30,2%. L’EBIT è sceso del 27,6% a 229 milioni, con un margine in calo di mezzo punto percentuale al 26,9%.

Il fatturato si iscrive nella parte alta delle previsioni degli analisti contattatati dall’agenzia AWP, mentre EBIT e EBITDA hanno addirittura superato le attese più rosee.

Come annunciato a inizio febbraio, il consiglio d’amministrazione ha l’intenzione di proporre un dividendo di 20 franchi per azione, che verrà distribuito in occasione dell’assemblea generale dell’8 agosto.

A causa dell’attuale situazione congiunturale, EMS-Chemie prevede che l’Ebit 2020 sarà inferiore rispetto a quello dell’anno precedente.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR