The Swiss voice in the world since 1935

Engadina St. Moritz, il 2018 è stato il miglior anno dal 2011

Per St. Moritz e l'Engadina il 2018 è stato un'ottima annata turistica KEYSTONE/CHRISTIAN BEUTLER sda-ats

(Keystone-ATS) Per la regione turistica “Engadina St. Moritz” il 2018 è stato il miglior anno, in termini di pernottamenti, dal 2011: lo sottolinea la società che si occupa della commercializzazione della zona che comprende i comuni dell’Alta Engadina, vale a dire la ESTM AG.

Nel periodo in questione sono state registrate 1,6 milioni di notti, pari al 32% del totale dell’intero canton Grigioni. Rispetto al 2017 la progressione si è attestata al 5%. Tutti i mesi si sono rivelati positivi, ad eccezione di febbraio, che non è però comparabile visto che nel periodo corrispondente si erano tenuti i campionati mondiali di sci.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La gran parte della crescita è stata generata da ospiti svizzeri (+19’000, pari a +2%). Ma all’incremento hanno contribuito anche gli stranieri (+9%): in particolare di tedeschi (+9%), inglesi (+14%), americani (+18%), cinesi (+14%), brasiliani (+14%) e abitanti di stati del Golfo Persico (+26%).

Continuano a calare invece i pernottamenti degli italiani (-2%), nonostante gli arrivi siano aumentati del 2%. Una tendenza ai soggiorni più brevi che interessa peraltro anche altri stranieri e gli stessi svizzeri: la durata media è scesa da 3,5 giorni nel 2007 ai 3,0 giorni del 2018 (2,5 in estate e 3,6 in inverno). A titolo di confronto, nell’intero cantone la durata è ormai scesa a 2,6 giorni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR