Prospettive svizzere in 10 lingue

Fabbriche Audi e Volvo si fermano, mancano microchip

La situazione sul fronte dei microchip è difficile da mesi, in vari settori economici. KEYSTONE/AP ARCHIV/KAROLY MATUSZ sda-ats

(Keystone-ATS) Si ferma la produzione nello stabilimento Audi di Bruxelles nelle giornate di oggi e domani a causa della mancanza di microchip necessari alla produzione.

L’ha fatto sapere il portavoce dell’impianto Peter D’Hoore, aggiungendo che i “problemi potrebbero protrarsi sino al 2022”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Una situazione analoga si registra alla fabbrica della Volvo a Ghent (pure in Belgio), che sospenderà i lavori tutta la settimana prossima. I 6500 dipendenti saranno messi in regime di lavoro ridotto per 5 giorni.

Secondo i dati diffusi dall’Associazione europea dei fornitori automobilistici (Clepa) la mancanza di componenti elettroniche ha ritardato la produzione di circa mezzo milione di veicoli in tutta Europa. “È necessario fornire una risposta rapida alla crisi del semiconduttori per rafforzare la competitività dell’Unione Unione europea e tutelare i posti di lavoro di migliaia di cittadini europei”, mette in guardia il presidente della Clepa, Thorsten Muschal.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR