The Swiss voice in the world since 1935

FFS: 60 milioni all’anno per integrità persone e materiale

(Keystone-ATS) Le FFS spendono 60 milioni di franchi all’anno per la sicurezza dei passeggeri e l’integrità del materiale, ha indicato ieri sera la televisione svizzero tedesca (SRF), sottolineando che l’ex regia federale non aveva mai pubblicato prima questa cifra.

L’azienda sostiene che i vari provvedimenti adottati nel 2014 hanno permesso di ridurre del 14% gli atti violenza contro clienti e personale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le misure sono fondamentalmente di due tipi: da un lato nelle stazioni e sui treni sono istallate oltre 8000 telecamere, dall’altro 120 agenti della Polizia dei trasporti, armati e muniti di giubbotto antiproiettile, pattugliano quotidianamente in divisa e in abiti civili.

Durante la trasmissione informativa 10vor10 di SRF, il comandante Jürg Monhart ha manifestato la convinzione che questi agenti hanno effetto preventivo. Anche la sorveglianza con le telecamere è a suo avviso molto utile: i filmati sono utilizzati in relazione a 3000 reati ogni anno. Secondo dati delle FFS, permettono di delucidare l’80% dei casi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR