The Swiss voice in the world since 1935

Filippine: tedeschi attaccati già rapiti in Somalia nel 2008

L'imbarcazione presa d'assalto nelle Filippine Keystone/AP AFP WESMINCOM/ sda-ats

(Keystone-ATS) Era già stata rapita da una volta da pirati somali, nel 2008, la coppia di tedeschi rimasta vittima la scorsa settimana di un attacco di militanti jihadisti filippini di Abu Sayyaf. Lo rivela il sito di informazione tedesco The Local.

Juegen Kantner (70 anni), attualmente in mano ai militanti, e la moglie Sabine Merz, uccisa nell’assalto al loro yacht nelle acque tra la Malaysia e le Filippine, erano rimasti in ostaggio per 52 giorni dei sequestratori somali che li avevano catturati nel golfo di Aden, notoriamente infestato dai pirati. Kantner aveva descritto l’odissea come “la mia peggiore esperienza mai provata”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Secondo il quotidiano filippino The Inquirer, l’assalto alla coppia da parte dei militanti di Abu Sayyaf è stato inizialmente annunciato da un comandante del movimento armato in una telefonata al giornale. Secondo l’uomo, Muammar Askali, la Merz sarebbe rimasta uccisa in uno scontro a fuoco dopo che lei aveva sparato per prima. Kantner è invece stato portato dagli assalitori in un luogo imprecisato nell’arcipelago di Sulu, roccaforte del gruppo. Il corpo della Merz è stato rinvenuto dall’esercito filippino a bordo dell’imbarcazione.

Si stima che Abu Sayyaf abbia tuttora sotto sequestro una decina di ostaggi, in maggioranza stranieri. Il gruppo ha guadagnato milioni di dollari in riscatti, e occasionalmente è ricorso anche alla decapitazione di ostaggi – l’ultima vittima è stato un canadese, lo scorso giugno – in caso di mancato pagamento.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR