Prima neve, primi disagi

La neve caduta tra venerdì e sabato fino in pianura ha perturbato il traffico stradale. Si sono verificati anche diversi annullamenti di voli agli aeroporti.
Disagi al traffico pesante
Ha già creato i primi disagi la neve caduta sulla rampa di accesso al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo, appena riaperta al traffico pesante. Il fondo stradale innevato ha rallentato il transito dei Tir, che circolano a senso alternato.
I problemi sono iniziati verso mezzogiorno, con l’accumularsi della neve sulla carreggiata.
Molti «bisonti della strada» non sono equipaggiati per l’inverno e vengono quindi bloccati a Amsteg, indica un portavoce della polizia, precisando che alle 12.00 solo 30 Tir sono stati autorizzati a proseguire verso sud. Nelle piazzole di attesa, a nord e a sud del traforo, il numero di camion fermi ha superato il centinaio.
Diversi incidenti: un morto
A causa del fondo autostradale scivoloso, si sono formate code sulla circonvallazione di Berna, dove si segnalano una quindicina di tamponamenti, nonché sull’A12 tra Vaulruz (FR) e Vevey (VD).
Nelle Franches-Montagnes (JU), un passeggero 17enne di un veicolo è deceduto sabato mattina alle 04.00 dopo che l’auto nella quale si trovava ha sbandato a causa della neve ed è finita fuori strada.
Annullamenti di voli e ritardi
All’aeroporto di Ginevra/Cointrin tre voli sono stati annullati sabato mattina, «due provenienti da Zurigo – ha indicato il portavoce dello scalo Philippe Roy – «e uno in partenza verso Francoforte». I disagi per i passeggeri, in questo periodo di esodo prenatalizio, sono proseguiti anche nel pomeriggio con numerosi ritardi nelle partenze e negli arrivi, a volte anche di due ore.
A Zurigo/Kloten, i voli cancellati sono stati una quarantina: una ventina ciascuno per Crossair e Swissair. Le compagnie di volo estere sono state meno colpite dal maltempo. In generale, i vacanzieri hanno dovuto fare i conti con ritardi fino a due-tre ore, ha detto il portavoce di Unique Airport – la società che gestisce lo scalo zurighese – Urs Brütsch. Tuttavia, ha rassicurato, la situazione è sotto controllo.
Su Zurigo sono caduti una decina di centimetri di neve: gli spazzaneve hanno lavorato a pieno ritmo per tutta la giornata. Il forte vento da ovest ha obbligato le autorità aeroportuali a chiudere la pista 28 per motivi di sicurezza.
Una misura che ha congestionato ulteriormente le altre piste dello scalo zurighese.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.