Fmi: ridurre barriere agli scambi, no protezionismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) L’ascesa recente del protezionismo sta frenando la crescita degli scambi commerciali globali, che dopo anni di performance solide è rallentata. Lo afferma il Fondo monetario internazionale (Fmi).
Per l’Fmi la debolezza dell’attività economica, in particolare degli investimenti, è il primo ostacolo alla crescita degli scambi commerciali, rappresentando i tre quarti del rallentamento.
Il Fmi ritiene che alla luce dell’outlook dell’economia globale sarebbero necessarie ulteriori riforme commerciali che limitino le barriere agli scambi.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone

Altri sviluppi
Heimatort, dolce Heimatort: il concetto di casa tipicamente svizzero

Altri sviluppi
Il commercio dell’oro cresce sotto la minaccia dei dazi USA

Altri sviluppi
Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera
