The Swiss voice in the world since 1935

Forti raffiche di vento per iniziare il weekend

Forti raffiche di vento hanno colpito la Svizzera questa mattina. Immagine d'archivio. KEYSTONE/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) La tempesta Frank è arrivata sulla Svizzera questa mattina, con raffiche di vento che hanno raggiunto velocità record nelle Prealpi, di 140 km/h sul Säntis (SG/AI/AR) e di 139 km/h sul Pilatus (OW/NW/LU). Anche in pianura gli elementi si sono scatenati.

A Rünenberg, poco lontano da Liestal (BL), il vento ha ad esempio sferzato le case a 94 km/h, indica oggi il servizio meteorologico della radiotelevisione della Svizzera tedesca (SRF Meteo). A Welschenrohr, località a circa 680 metri di quota in una vallata del Giura solettese, il vento ha soffiato a 92 km/h.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A causa del vigore di Eolo, il servizio di diverse funivie è stato interrotto, come ad esempio gli impianti che conducono allo Schilthorn, nell’Oberland bernese, e al Titlis (OW/BE). La tempesta si è placata nel pomeriggio.

Frank era associato a una massa d’aria molto mite ad altitudini medie, che ha provocato pioggia anche quando al suolo le temperature erano basse. A Glarona, ad esempio, si sono misurati 1,2 gradi, ma in dodici ore sono caduti 25 millimetri di pioggia e un solo centimetro di neve.

Le nevicate sono state particolarmente abbondanti nel Vallese occidentale dove, stando all’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF), il pericolo di slavine è “forte”, di grado 4 su una scala di 5.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR