The Swiss voice in the world since 1935

Gaza: Hamas consegna valichi di frontiera della Striscia ad ANP

Un agente di Hamas chiude il cancello del valico di frontiera di Rafah. Keystone/AP/ADEL HANA sda-ats

(Keystone-ATS) Hamas ha consegnato oggi i valichi di frontiera di Rafah con l’Egitto e di Erez e Kerem Shalom con Israele all’Autorità nazionale palestinese (Anp), come previsto dagli accordi di riconciliazione nazionale firmati al Cairo.

Al passaggio delle consegne erano presenti funzionari egiziani garanti dell’accordo. Per Rafah fra due settimane riprenderà il transito di persone e merci sotto la sorveglianza – come annunciato al Cairo – della guardia presidenziale di Abu Mazen e possibilmente del contingente europeo di osservatori Eubam.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Nel corso di una conferenza stampa al valico di Rafah è stato precisato che d’ora in poi quel terminal funzionerà secondo le procedure che erano in vigore fino al 2007, quando Hamas espugnò il potere nella Striscia di Gaza. All’interno del valico viene adesso rimessa in funzione la filiale della Palestine Bank, che era chiusa da tempo.

Intanto nei pressi del valico di Erez, Hamas ha rimosso fisicamente il proprio posto di blocco (denominato “4-4”). Gli uffici e le altre strutture sono stati prelevati stamane dal terreno, alla presenza di funzionari egiziani. I transiti avvengono là sotto la responsabilità dell’ANP.

Al valico commerciale di Kerem Shalom, nell’estremità sud della Striscia, un funzionario dell’ANP ha sostituito quello di Hamas e da oggi dirige le operazioni di transito.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR