Gente canta L’italiano all’uscita del feretro di Toto Cutugno

(Keystone-ATS) Prima un lungo applauso e poi la gente assiepata nel piazzale antistante alla chiesa che spontaneamente si è messa a cantare L’italiano.
Quando il feretro di Toto Cutugno è uscito dalla basilica dei Santi Nereo e Achilleo a Milano i tanti intervenuti hanno voluto salutarlo in questo modo.
E’ la stessa chiesa dove Cutugno si era spostato il 4 ottobre 1971, come ha ricordato il sacerdote durante l’omelia. “Ha lasciato il segno nel mondo, il segno della bellezza delle sue composizioni e della bontà di scelte che non tutti hanno capito”.
Durante la celebrazione sono stati letti anche dei messaggi di persone per cui Toto Cutugno e la sua musica sono stati importanti.
Fra i presenti, i cantanti Gianni Morandi e Pupo e il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio.