The Swiss voice in the world since 1935

Germania: SPD approva il governo con Merz

Keystone-SDA

La base del Partito socialdemocratico (SPD, di centro-sinistra) ha approvato il patto di coalizione firmato con l'Unione cristiano democratica (CDU, di centro-destra) di Friedrich Merz, che ha vinto le legislative, e l'Unione cristiano-sociale (CSU, di centro-destra).

(Keystone-ATS) L’esito del voto fra gli iscritti all’SPD è stato indicato poco fa dal partito stesso. Si trattava dell’ultimo ostacolo alla formazione del prossimo esecutivo e il sì dà ora il via libera al governo di Merz il 6 maggio al Bundestag, la principale Camera del parlamento tedesco, che rappresenta il popolo.

L’84,6% dei partecipanti ha votato a favore (169’725 iscritti) mentre il 15,4% si è espresso contro (30’912). La partecipazione è stata del 56% e ha permesso di raggiungere e superare il quorum indispensabile del 20%. La consultazione digitale, iniziata il 15 aprile, è finita ieri sera alle 23.59.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Presidente SPD sarà vicecancelliere

Il presidente dell’SPD “Lars Klingebeil ha ottenuto il voto unanime del direttivo come vicecancelliere e ministro delle finanze”, inoltre ha avuto l’incarico di formare la squadra di governo dei socialdemocratici, che sarà resa nota nei prossimi giorni entro il 5 maggio. Lo ha annunciato a Berlino il segretario generale dell’SPD Matthias Miersch confermando informazioni del canale televisivo tedesco di notizie N-tv e aggiungendo che ci saranno anche “nuovi volti”.

Il 47enne, presidente dei socialdemocratici dal 2021, originario della Bassa Sassonia, è l’uomo che, guidando il partito come presidente insieme Saskia Esken dal 2021, ha fatto un deciso passo avanti nel giorno delle elezioni del 24 febbraio, rivendicando un cambio generazionale nel partito, alla luce della sconfitta del cancelliere Olaf Scholz.

Klingbeil, che è deputato dal 2009, e che era stato anche segretario generale del partito dal 2017, ha alle spalle una formazione in scienze politiche, sociologia e storia, secondo quanto si legge nel suo profilo biografico sul sito del Bundestag.

Segretario SPD molto fiero

Intanto il segretario dell’SPD Matthias Miersch, commentando davanti alla stampa a Berlino l’approvazione della base del partito al governo con Friedrich Merz, ha detto di essere “molto fiero del partito”. Con l’84,6% dei consensi, “la coalizione ha un forte sostegno da parte dei socialdemocratici”, ha spiegato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR