Germania: 5 saggi, crescita 2017 a +1,3%, governo fa poco
(Keystone-ATS) I “cinque saggi” dell’economia tedesca, nel loro rapporto annuale, prevedono che la crescita reale in Germania sarà quest’anno dell’1,9% e nel 2017 solo dell’1,3%. Lo riferisce il sito della Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ).
Per l’eurozona la previsione è di 1,6% per il 2016 e di 1,4% per l’anno prossimo.
Il sito del quotidiano Süddeutsche Zeitung sottolinea che il consiglio di economisti “è scontento” in quanto il governo tedesco “fa troppo poco per incentivare la crescita” economica.
Sul fronte pensionistico i “saggi” di cui è presidente Christoph Schmidt, chiedono un’età pensionabile più alta.
Il Consiglio di Esperti Economici della Germania (Sachverständigenrat zur Begutachtung der Gesamtwirtschaftlichen Entwicklung) è un gruppo di economisti creatosi nel 1963 che consiglia il parlamento e il governo tedesco su questioni economico-politiche. Ogni anno il Consiglio, spesso nominato come “i cinque saggi dell’economia” (“Fünf Wirtschaftsweisen”), prepara una relazione annuale che viene pubblicata entro il 15 novembre. Il governo federale deve pubblicare i suoi commenti e conclusioni entro 8 settimane dalla pubblicazione del report annuale.