Giappone, Pil a +1,7% e uscita da deflazione in 2013
(Keystone-ATS) L’economia del Giappone segnerà un rialzo dell’1,7% in termini reali e dell’1,9% su base nominale nell’esercizio 2013-14, centrando così importanti segnali sull’uscita dalla deflazione cronica.
Le proiezioni del governo, approvate oggi da una riunione di gabinetto, includono aspettative sulla robusta domanda interna grazie alla ricostruzione post sisma/tsunami dell’11 marzo 2011.
Se saranno raggiunti gli obiettivi, valutati come ambiziosi dagli analisti in considerazione di fattori come superyen e turbolenze finanziarie di Eurolandia, si tratterebbe della prima volta dall’esercizio 1997/98 di una crescita nominale superiore a quella reale, depurata della tanto rincorsa inflazione.
Quanto all’esercizio in corso, il governo ha confermato un Pil reale invariato al 2,2% e uno nominale all’1,9%, al ribasso dal 2% precedente.