The Swiss voice in the world since 1935

Goncourt 2022 alla scrittrice Brigitte Giraud

Come da tradizione, il vincitore del premio Goncourt viene svelato al ristorante Drouant di Parigi KEYSTONE/EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON sda-ats

(Keystone-ATS) Il Premio Goncourt 2022 è stato attribuito a Brigitte Giraud per “Vivre vite” (Flammarion), al 14esimo turno di scrutinio al ristorante Drouant di Parigi.

Non ce l’ha fatta per un soffio lo scrittore italo-svizzero Giuliano da Empoli, in lizza nella finalissima con “Le Mage du Kremlin” (Gallimard, edito da Mondadori con il titolo “Il mago del Cremlino”).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il romanzo premiato con il Prix Goncourt 2022, “Vivre vite”, è un omaggio della scrittrice al marito morto in un incidente oltre venti anni fa. Francese di origini algerine, nata nel 1966 a Sidi Bel Abbès, Brigitte Giraud ha pubblicato negli anni diversi romanzi anche se è ancora poco conosciuta dal grande pubblico.

Nella sua vita, ha fatto tanti mestieri, dagli studi in lingue (inglese, tedesco, arabo), alla traduzione, al giornalismo, ad una breve esperienza nel campo dell’industria, fino alla carriera letteraria. Oggi la consacrazione, con il Prix Goncourt. Brigitte Giraud è la 13esima scrittrice donna ad ottenere quello che viene considerato uno dei premi letterari più ambiti al mondo. L’ultima donna premiata con il Goncourt, nel 2016, era stata la scrittrice franco-marocchina Leila Slimani per “Chanson Douce” (“Ninna Nanna” nella traduzione italiana).

Oltre a Giroud e da Empoli, gli altri finalisti dell’edizione 2022 Cloé Korman con “Les Presque Sœurs” (Seuil) e Makenzy Orcel con “Une somme humaine” (Rivages).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR