Prospettive svizzere in 10 lingue

Google: Canada dice sì, a Toronto città di Moutain View

Lo spettacolare skyline di Toronto in una fredda giornata invernale. KEYSTONE/AP The Canadian Press/MARK BLINCH sda-ats

(Keystone-ATS) Justin Trudeau e Toronto dicono sì: Google realizzerà in Canada la sua città virtuale.

Si tratta di un progetto con il quale Mountain View flirta da anni e che incontra nella tutela della privacy il suo maggior ostacolo: un ampio sistema di sensori sarà dislocato nella città virtuale e questo vuol dire la raccolta di un vasto ammontare di dati, anche personale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

”È un test per le nuove tecnologie. Ci aiuterà a rendere le nostre città più pulite e verdi”, dice il premier canadese, annunciando che Toronto ospiterà la città di Mountain View. ”Con Eric Schmidt”, il presidente di Google, ”abbiamo parlato per anni di una possibile collaborazione su questo progetto”, aggiunge Trudeau.

”Dal nostro punto di vista non è un’attività casuale: è l’apice di 10 anni di lavoro su come la tecnologia può aiutare la vita tutti i giorni”, spiega Schmidt. ”Abbiamo iniziato a pensare a tutte le cose che avremmo potuto fare se qualcuno ci avesse dato una città e ci avesse messo al comando”, dice Schmidt scherzando.

L’area della città identificata è quella che si affaccia sul lago Ontario: ci saranno bus autonomi, luci dei semafori in grado di percepire la presenza di pedoni e robot che si muovono in tunnel sotterranei. Il progetto è curato da Sidewalk Labs, che ha chiesto alla città di Toronto di rimuovere per la realizzazione dell’iniziativa molte delle norme che regolano i trasporti e la costruzione urbana.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR