The Swiss voice in the world since 1935

GR: un caso di morbo vacca pazza atipica

Un caso di vacca pazza atipica è stato riscontrato nei Grigioni. (Immagine simbolica d'archivio) KEYSTONE/AP/ECKEHARD SCHULZ sda-ats

(Keystone-ATS) Un caso di forma atipica dell’encefalopatia spongiforme bovina (BSE) è stato scoperto in una mucca nei Grigioni, hanno indicato oggi le autorità veterinarie federali. La carcassa è stata incenerita e la carne non è entrata nella catena alimentare.

Il caso è venuto alla luce nell’ambito della sorveglianza di routine della BSE: concerne una mucca di dodici anni destinata alla macellazione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A differenza della BSE classica – precisano le autorità competenti in una nota – quella atipica può verificarsi spontaneamente e senza relazione con farine animali negli alimenti. In ogni caso, l’impiego di queste farine per i mangimi destinati ai ruminanti è vietato in Svizzera dal primo dicembre 1990.

Nella Confederazione, la BSE classica è stata debellata con successo, precisa una nota dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. Dal 2015 la Svizzera è considerata “un paese a rischio di BSE trascurabile”, il cui status viene sorvegliato attivamente. Casi atipici come quello attuale non cambiano lo status epizootico internazionale della Confederazione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR