The Swiss voice in the world since 1935

Greenpeace trova microplastiche e Pfas in Antartide

Un'immagine del 2008 dell'Antartide, una delle ultime grandi aree naturali rimaste al mondo (foto d'archivio). KEYSTONE/AP National Snow and Ice Data Center/ATSUHIRO MUTO sda-ats

(Keystone-ATS) Tracce di microplastica e di sostanze chimiche nocive (fra i quali le sostanze perfluoro alchiliche Pfas) sono state individuate in Antartide, una delle ultime grandi aree naturali rimaste al mondo.

Ricercatori di Greenpeace hanno trascorso tre mesi in una spedizione da gennaio a marzo di quest’anno, prelevando campioni di acqua e di neve da aree remote del sesto continente. E le analisi hanno indicato che la maggior parte conteneva “sostanze chimiche nocive e persistenti” nonché microplastiche.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sette degli otto campioni analizzati di acqua della superficie marina contenevano microplastica come microfibre. Sette dei nove campioni di neve analizzati contenevano concentrazioni rilevabili di sostanze chimiche nocive persistenti come Pfas, che sono legate a problemi riproduttivi e di sviluppo della fauna. I campioni di neve raccolti includevano neve caduta da poco, il che suggerisce che le sostanze chimiche nocive provenivano da pioggia o da neve contaminate.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR