Greenpeace trova microplastiche e Pfas in Antartide

(Keystone-ATS) Tracce di microplastica e di sostanze chimiche nocive (fra i quali le sostanze perfluoro alchiliche Pfas) sono state individuate in Antartide, una delle ultime grandi aree naturali rimaste al mondo.
Ricercatori di Greenpeace hanno trascorso tre mesi in una spedizione da gennaio a marzo di quest’anno, prelevando campioni di acqua e di neve da aree remote del sesto continente. E le analisi hanno indicato che la maggior parte conteneva “sostanze chimiche nocive e persistenti” nonché microplastiche.
Sette degli otto campioni analizzati di acqua della superficie marina contenevano microplastica come microfibre. Sette dei nove campioni di neve analizzati contenevano concentrazioni rilevabili di sostanze chimiche nocive persistenti come Pfas, che sono legate a problemi riproduttivi e di sviluppo della fauna. I campioni di neve raccolti includevano neve caduta da poco, il che suggerisce che le sostanze chimiche nocive provenivano da pioggia o da neve contaminate.