Prospettive svizzere in 10 lingue

Il direttore di Swisscom difende le tariffe giudicate elevate

(Keystone-ATS) La Confederazione ritiene, che in un confronto europeo, in Svizzera i prezzi della telefonia mobile siano cari. Interrogato in proposito dal domenicale “SonntagsZeitung”, il direttore generale di Swisscom, Urs Schaeppi, critica il modo di vedere di Berna e difende le attuali tariffe, evocando “specificità svizzere”.

Nel mercato della telefonia mobile la Svizzera si trova a metà classifica per quanto riguarda i prezzi, sottolinea Urs Schaeppi. Rileva poi che la realizzazione e la manutenzione delle reti sono dal 40 al 100% più care che altrove, a causa della topografia e “dei limiti molto stretti fissati per le antenne”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Per quanto poi riguarda la concorrenza, la Confederazione ritiene che non sia molto marcata. “È più che viva”, afferma Schaeppi, ricordando che la “la Svizzera possiede le reti più rapide di tutta l’Europa”. Per i clienti la cosa più importante è la qualità e non il prezzo, ha aggiunto.

Il CEO de Swisscom non si attende in Svizzera grandi cambiamenti per quanto riguarda le tariffe delle chiamate da cellulari e per internet mobile perché “gli investimenti restato elevati”. Invece quelle del “roaming” dovrebbero scendere: “le abbasseremo di nuovo l’anno prossimo”, promette Schaeppi, senza fornire dettagli.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR