The Swiss voice in the world since 1935

In Austria da lunedì in vigore obbligo Green pass sul lavoro

Il certificato servirà per tutti i posti di lavoro dove non può essere escluso un contatto con altre persone. KEYSTONE/AP/ANDREW MEDICHINI sda-ats

(Keystone-ATS) In Austria lunedì entra in vigore l’obbligo di Green pass sul posto di lavoro, ma non per chi lavora totalmente solo, come per esempio i camionisti.

Ci sarà comunque un periodo di transizione di due settimane, durante il quale i non testati possono lavorare indossando una mascherina Ffp2.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le “3-G”, che stanno per “geimpft, genesen o getestet” (vaccinato, guarito oppure testato), valgono per tutti i posti di lavoro, dove “non può essere escluso contatto con altre persone”. L’ordinanza precisa che ogni giorno sono consentiti “due contatti all’aria aperta di non più di 15 minuti”. Con l’entrata in vigore delle “3-G” viene a meno l’obbligo di Ffp2 sul lavoro, tranne negli ospedali e case di cura.

Per la movida, come le discoteche ma anche l’apres-ski, non basta più il test antigenico, ma serve il tampone PCR. Sugli impianti di risalita chiusi, oltre al Green pass serve anche l’Ffp2. Per i mercatini di Natale sono invece previste le “3-G”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR