The Swiss voice in the world since 1935

Investimenti sostenibili, forte aumento in Svizzera nel 2019

Investire non significa necessariamente rovinare l'ambiente. KEYSTONE/AP/Sam McNeil sda-ats

(Keystone-ATS) È boom in Svizzera nel settore degli investimenti sostenibili: l’anno scorso il valore investito attraverso fondi e mandati è salito del 62%, stando a uno studio pubblicato oggi dall’associazione di categoria Swiss Sustainable Finance (SSF).

Attualmente nella Confederazione vengono investiti complessivamente 1163 miliardi di franchi secondo criteri di sostenibilità, pari a circa un terzo del patrimonio gestito localmente, si legge in un comunicato. A fungere da traino rimane in particolare il dibattito sulla protezione del clima.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il 79% della somma in questione è detenuta nei portafogli dei clienti istituzionali. La quota dei clienti privati sta però aumentando fortemente: è salita nel corso di un anno dal 12% al 21%.

“Gli investimenti sostenibili sono ormai diventanti normali”, afferma la direttrice di SSF Sabine Döbeli, citata nel comunicato. L’organizzazione vuole comunque fare ulteriori passi avanti: “Il nostro obiettivo è quello rendere la Svizzera una piazza finanziaria sostenibile”, spiega Döbeli.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR