The Swiss voice in the world since 1935

Iran: attivate le nuove centrifughe di Natanz

(Keystone-ATS) Come preannunciato, l’Iran ha attivato centrifughe di “nuova generazione” nell’impianto per l’arricchimento dell’uranio di Natanz. Lo ha reso noto il capo dell’organizzazione per l’energia atomica iraniana Fereydoun Abbasi-Davani, riferisce l’agenzia iraniana Isna.

L’attivazione è avvenuta circa “un mese fa”, ha detto Abbasi-Davani. Come noto, l’intenzione di utilizzare un maggior numero di centrifughe di ultima generazione a Natanz era stato notificato all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) il 23 gennaio.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il capo dell’ente nucleare iraniano, parlando a giornalisti a margine di una seduta del governo di Teheran nel giorno di nuovi negoziati con l’Aiea, ha comunque sottolineato che le centrifughe servono “solo” ad arricchire uranio ad un concentrazione del 4-5%.

Si tratta di percentuali utilizzate per produrre combustibile destinato alla produzione di energia e inferiori alla soglia del 20% al centro del negoziato sulla presunta “dimensione militare” del programma nucleare iraniano.

L’intenzione di utilizzare “centrifughe di tipo IR2m” nell’unità A-22 di Natanz, pur giudicata “legale” dalla Russia, il mese scorso aveva suscitato reazioni di Usa (per la Casa Bianca è una “provocazione”), Ue (che aveva espresso “viva preoccupazione), Francia (“segnale negativo”) e Israele (un passo “verso la acquisizione di una bomba nucleare”).

Abbasi ha affermato che “il programmato raddoppio” della capacità produttiva di Natanz “continua”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR