Prospettive svizzere in 10 lingue

Iran: Obama, accordo non minaccia sicurezza Israele

(Keystone-ATS) L’accordo con l’Iran sul nucleare non minaccia la capacità militare difensiva di Israele. Lo afferma il presidente americano, Barack Obama, in un’intervista al New York Times.

Spiega Obama: “Rispetto i timori del popolo israeliano e capisco il premier Benjamin Netanyahu ma quello che posso dire loro è: l’accordo è la nostra migliore scommessa per far sì che l’Iran non abbia l’arma nucleare e che il messaggio chiaro che inviamo all’Iran e all’intera regione è che se qualcuno infastidisce Israele, l’America ci sarà”. Il presidente ribadisce in particolare l’impegno a mantenere la “qualitative military edge” di Israele.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Quella che viene definita la “qualitative military edge” di Israele è l’impegno americano nei confronti del paese a mantenere i vantaggi tecnologici e tattici che consentono allo Stato ebraico di dissuadere avversari superiori dal punto di vista numerico. La politica del qualitative military edge è definita dalle norme americane ed è uno componenti per incoraggiare la stabilità e la pace in Medio Oriente.

“Se Israele venisse attaccato, noi saremo al suo fianco” mette in evidenza l’inquilino della Casa Bianca, precisando che al di là delle differenze di opinione fra i due paesi è “importante che ognuno rispetti il dibattito in corso nell’altro paese”. Obama ammette infine che è stato “difficile da un punto di vista personale sentire espressioni come quelle che la sua Amministrazione non ha fatto tutto il possibile per difendere gli interessi di Israele”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR