The Swiss voice in the world since 1935

Islanda: eruzione vulcanica in corso vicino a Reykjavik

Il vulcano dal quale è in corso l'eruzione si trova a circa 40 chilometri dalla capitale Reykjavik. La zona è stata interdetta al volo. KEYSTONE/AP/Hildur HlÃn JÃ3nsdÃ3ttir sda-ats

(Keystone-ATS) Eruzione vulcanica in corso vicino a Reykjavik, la capitale dell’Islanda. Lo ha reso noto l’Agenzia meteorologica islandese.

Nelle ultime settimane erano state registrate migliaia di scosse di terremoto, perlopiù di bassa magnitudo dovute probabilmente al movimento di magma ed erano state considerate preludio di un’eruzione vulcanica intorno al monte Keilir.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il vulcano dal quale è in corso l’eruzione si trova a circa 40 chilometri dalla capitale. La zona è stata interdetta al volo.

“L’eruzione vulcanica è iniziata a Fagradalsfjall. Il codice è rosso, ma sui sismometri si vede pochissima turbolenza”, ha scritto su Twitter l’agenzia, che monitora l’attività sismica. Il sistema vulcanico Krysuvik si trova a sud del monte Fagradalsfjall, sulla penisola di Reykjanes, nel sudovest dell’Islanda.

“La prima notifica è stata ricevuta dall’Ufficio meteorologico alle 21.40 GMT (ora media di Greenwich). L’eruzione è stata confermata tramite webcam e immagini satellitari”, ha detto l’istituto sul suo sito web.

Mentre l’aeroporto internazionale islandese di Keflavik e il piccolo porto peschereccio di Grindavik sono solo a pochi chilometri di distanza, l’area è disabitata e l’eruzione non dovrebbe rappresentare alcun pericolo.

Le eruzioni vulcaniche nella regione sono conosciute come eruzioni effusive, in cui la lava scorre costantemente dal terreno, al contrario di quelle esplosive che vomitano nuvole di cenere in alto nel cielo. Il sistema vulcanico Krysuvik è stato inattivo negli ultimi 900 anni, secondo l’Agenzia meteorologica, mentre l’ultima eruzione sulla penisola di Reykjanes risale a quasi 800 anni fa, al 1240.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR