The Swiss voice in the world since 1935

Italia: Etna; parossismo da cratere Sud-Est, fontane lava pulsanti

L'eruzione dell'Etna negli scorsi giorni ha provocato immagini suggestive KEYSTONE/AP/Salvatore Allegra sda-ats

(Keystone-ATS) Nuovo evento parossistico sull’Etna con fontane di lava pulsanti dal cratere di Sud-Est, il quarto in quattro giorni. Una colata generata da un trabocco sul fianco orientale del cono ha percorso circa 150-200 metri.

Secondo il monitoraggio dell’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania l’ampiezza media del tremore vulcanico mostra valori elevati con tendenza all’incremento.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La sorgente del tremore risulta localizzata al di sotto del cratere di Sud-Est, nell’intervallo di profondità tra 2’800 e 2’900 metri sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica ha raggiunto livelli elevati; il tasso di accadimento e l’energia dei transienti infrasonici sono in aumento.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR