The Swiss voice in the world since 1935

Italia: stampa estera, un disastro il ritorno di Berlusconi

(Keystone-ATS) “Un disastro per l’Italia e per l’Europa”. Il possibile ritorno di Berlusconi allarma la stampa internazionale che torna ad occuparsi ampiamente delle “tumultuose” vicende politiche italiane sottolineando come le dimissioni di Monti abbiano innervosito i mercati mentre all’orizzonte si profila un nuovo scenario di “incertezza” politica.

In Gran Bretagna il FINANCIAL TIMES titola in prima “La decisione di Monti innervosisce i mercati” sottolineando come “gli investitori temano che le dimissioni di Monti aprano la strada a un ritorno di Berlusconi”. In un commento pubblicato tra le ‘Lex Column’ e intitolato “Italia-bunga-jumping”, il foglio della City sottolinea poi come “Monti abbia fatto molto per l’eurozona ma non abbastanza per l’Italia”, mentre “Berlusconi non è il vero problema ma solo il simbolo della sua politica marcia. L’Italia è ferma allo zero e le dimissioni di Monti sono uno sgradito promemoria di questo”. Il TIMES, in un editoriale, scrive che “il ritorno di Berlusconi al potere sarebbe un disastro per l’Italia e per l’Europa intera” e sebbene “le sue chance di essere nuovamente eletto paiano relativamente basse, è sorprendente che ne abbia ancora qualcuna”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In Francia il corrispondente da Roma de LE MONDE sottolinea come “Berlusconi non si preoccupi affatto delle sorti dell’Italia. È entrato in campagna elettorale per proteggersi dai giudici e per vendicarsi di chi lo ha condotto alle dimissioni nel novembre 2011”. LIBERATION, in un titolo a tutta pagina accompagnato da un primo piano di Berlusconi, apre con “Il ritorno della mummia”, mentre il foglio economico LES ECHOS nota come “la cosa peggiore che può capitare all’Italia sia cadere in una crisi politica che spezzi il ritmo delle riforme avviate da Monti” e ricorda che Berlusconi “ha lasciato il Paese sull’orlo di un soffocamento che, per le sue dimensioni, minacciava di far piombare l’eurozona nel caos”. “Berlusconi torna nel segno del populismo”, titola infine LE FIGARO.

In Germania “La vendetta del Cavaliere” è il titolo in prima – accompagnato da una foto di Angela Merkel e di Berlusconi – della SPIEGEL ONLINE secondo cui “i partner Ue avevano pensato che se ne fosse andato una volta per tutte ma Berlusconi si incrocia nuovamente con l’Europa”. “La farsa italiana” è invece il titolo della FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG che sottolinea come “l’Italia si dimostra di nuovo politicamente instabile, con una legge elettorale difettosa e fragili istituzioni”, mentre per la BILD “Torna il Bunga-bunga”.

Sulla stessa linea lo spagnolo EL PAIS, secondo il quale, “la doppia giocata di Berlusconi e Monti oscura il futuro dell’Italia”.

Oltreoceano il NEW YORK TIMES chiude la giornata delle Borse con il titolo “La tempesta politica italiana grava sui mercati” mentre in un altro articolo, ricordando che il ritorno di Berlusconi apre “uno scenario di incertezza politica”, si chiede: “Il nuovo atto del dramma italiano: esce Monti il tecnocrate ed entra in scena Monti il politico?”.

Meno allarmista il WALL STREET JOURNAL che in un commento dal titolo “Le elezioni italiane non sono motivo di panico” sottolinea come, secondo i sondaggi, Berlusconi sia lontano dal PD di Bersani, che “ha assicurato di rispettare gli impegni verso l’Ue”. E se “l’Italia apparirà pronta a seguire le riforme, la svendita dei suoi bond inizierà a presentarsi come un’opportunità”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR