The Swiss voice in the world since 1935

Kenya: capitale blindata per secondo lunedì di proteste

Settimana scorsa, durante il primo lunedì di proteste, nel paese si sono contati 238 arresti, compresi quelli di 4 parlamentari, un morto e 31 agenti di polizia feriti. KEYSTONE/AP/Ben Curtis sda-ats

(Keystone-ATS) La capitale del Kenya, Nairobi, è blindata dalle prime ore del mattino per il secondo lunedì di proteste per il carovita organizzate dall’opposizione.

Le immagini delle tv nazionali mostrano la polizia, in tenuta antisommossa, presidiare i più importanti accessi al Central Business District (Cbd), il cuore pulsante della metropoli, dove il leader della coalizione Azimio La Umoja ha dichiarato di voler entrare per sfilare fino al palazzo presidenziale e presentare una petizione al Capo di Stato William Ruto.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Lo stesso Ruto, da parte sua, ha lasciato questa mattina Nairobi per un viaggio di quattro giorni in Belgio e Germania, dove tra l’altro incontrerà la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. A differenza del primo lunedì di proteste, che ha visto 238 arresti, compresi quelli di 4 parlamentari, un morto e 31 agenti di polizia feriti, oggi molte attività sono aperte e la città non si è del tutto bloccata. La manifestazione entrerà nel vivo, come accaduto lunedì scorso, con l’arrivo di un corteo di auto di Odinga e dei suoi alleati.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR