The Swiss voice in the world since 1935

Kiev, per rapire i bambini i russi uccidono anche i genitori

La commissaria per i diritti dei bambini della presidenza ucraina, Daria Gerasimchuk, in un'intervista esclusiva all'emittente tv 24 Kanal, ha delineato cinque scenari di come la Russia rapisce i bambini ucraini (foto simbolica) KEYSTONE/EPA MTI/BALAZS MOHAI sda-ats

(Keystone-ATS) Le forze russe arrivano anche a uccidere i genitori dei bambini ucraini per rapire i loro figli e portarli in Russia illegalmente.

Lo ha detto la commissaria per i diritti dei bambini della presidenza ucraina, Daria Gerasimchuk, in un’intervista esclusiva all’emittente tv 24 Kanal.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gerasimchuk ha delineato cinque scenari di come la Russia rapisce i bambini ucraini. Nel primo scenario, i genitori vengono detenuti per vari motivi – spesso senza alcun motivo – ed i bambini vengono immediatamente allontanati dalla famiglia: prima vengono portati nei territori occupati e poi vengono deportati in Russia.

Il secondo scenario prevede il rapimento dei piccoli direttamente dalle loro famiglie biologiche. In questo caso gli adulti “scomodi”, cioè che “non vogliono collaborare con gli occupanti”, vengono privati “della loro responsabilità genitoriale secondo alcune leggi inventate dalle autorità di occupazione”.

Il terzo metodo presuppone che i russi uccidano i genitori e portino via i bambini che sono rimasti con parenti e amici dalla famiglia. “Questo è accaduto, ad esempio, ai primi due bambini che siamo riusciti a riportare (in Ucraina) – ha spiegato Gerasimchuk -. Erano Ilya Matvienko e Kira Obedynska. Il ragazzo è stato gravemente ferito a una gamba e sua madre è morta tra le sue braccia. Kira ha perso suo padre proprio davanti ai suoi occhi mentre cercava di andare a prendere l’acqua. E, infatti, i russi hanno portato questi bambini rapiti a Donetsk, preparandosi per la deportazione in Russia”.

Nel quarto scenario i russi non consentono alle autorità ucraine di trarre in salvo quei bambini che si trovano nelle strutture di accoglienza istituzionali nei territori occupati. Ma il metodo più utilizzato prevede che i russi portino via i bambini per la cosiddetta “riabilitazione”. In primo luogo, ha spiegato Gerasimchuk, le forze russe creano condizioni nei territori occupati assolutamente inadatte alla vita di un bambino. Successivamente, offrono ai genitori di concedere “volontariamente” al bambino una cosiddetta vacanza di tre settimane o un mese, ma in realtà nessuno viene restituito.

“Assolutamente a tutti i bambini viene detto che i loro genitori non hanno bisogno di loro, che non li amano e che ora saranno russi”, ha aggiunto la funzionaria.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR