The Swiss voice in the world since 1935

L’opera d’arte “Tilo” sulla facciata di Palazzo federale

Dietro le impalcature si lavora all'opera d'arte "Tilo" che verrà inaugurata il 12 settembre. KEYSTONE/PETER KLAUNZER sda-ats

(Keystone-ATS) Il timpano di Palazzo federale, vuoto da 120 anni, si adorna di un’opera d’arte. In questi giorni è iniziato il montaggio del mosaico battezzato “Tilo”, in omaggio a una delle prime consigliere nazionali donne.

Ad aggiudicarsi il concorso per decorare il timpano dell’edificio inaugurato nel 1902 è stata l’artista basilese Renée Levi. I lavori sono iniziati nella primavera 2022, indica la pagina internet dei servizi del Parlamento. L’opera verrà svelata il 12 settembre alle 18:48 per ricordare l’anno di fondazione della Svizzera moderna.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’opera, composta da 246 lastre in ceramica che rappresentano i 200 seggi del Consiglio nazionale e i 46 del Consiglio degli Stati, è dedicata a Tilo Frey (1923-2008), politica neocastellana fra le prime undici donne elette e prima donna di colore nel Consiglio nazionale nel 1971.

I pannelli giocheranno con la luce del giorno e l’illuminazione notturna, riflettendo la diversità del Parlamento. L’idea è quella di dare l’impressione di brillantezza e di un leggero movimento. All’origine della costruzione dell’edificio, i piani prevedevano per il timpano un motivo rappresentante un’allegoria dei 22 cantoni dell’epoca, opera che non fu però mai realizzata.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR