The Swiss voice in the world since 1935

La zanzara tigre è arrivata a Sciaffusa

La zanzara tigre - segnalata in Ticino dal 2003 - ha raggiunto anche il canton Sciaffusa (foto d'archivio). KEYSTONE/AP/ADRIN SNIDER sda-ats

(Keystone-ATS) La zanzara tigre si diffonde nel nord della Svizzera: esemplari dell’insetto sono stati segnalati per la prima volta a Sciaffusa. La zanzara asiatica, presente in Ticino dal 2003, ha già raggiunto i Grigioni, Basilea, Zurigo e il sud della Germania.

A Sciaffusa, in seguito alla segnalazione da parte di un cittadino, le uova e le larve della zanzara Aedes albopictus sono state monitorate e i residenti sono stati informati, ha reso noto il laboratorio intercantonale per il controllo degli alimenti e la protezione dell’ambiente.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I punti di ristagno d’acqua come tombini e botti sono stati trattati con un agente biologico contro le larve. Gli esemplari segnalati potrebbero tuttavia non essere gli unici ad essersi stabiliti nel canton Sciaffusa. Il laboratorio invita perciò la popolazione a riferire altri eventuali avvistamenti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR