Lastminute.com: prolungata detenzione preventiva direttori

(Keystone-ATS) È stata prolungata la detenzione preventiva di Fabio Cannavale e Andrea Bertoli, che sono di fatto sospesi dai rispettivi ruoli di amministratore delegato (CEO) e direttore operativo (COO) di Lastminute.com.
In qualità di CEO ad interim, Laura Amoretti è ancora responsabile di garantire la continuità delle operazioni, ha dichiarato lo specialista di viaggi online in un comunicato.
Il periodo di detenzione è stato prolungato fino al 18 ottobre, ha dichiarato lunedì sera l’azienda. Il gruppo, dall’inizio di luglio, è al centro di un’inchiesta della Procura cantonale riguardante una possibile truffa legata alle indennità di disoccupazione parziali durante la pandemia Covid-19.
L’indagine dovrà determinare eventuali discrepanze tra il numero di ore lavorate dai circa 500 dipendenti e le ore dichiarate alle autorità. L’attenzione degli inquirenti è focalizzata su tre società anonime controllate: BravoNext, BravoMeta CH e LMNext CH
Oltre a congelare la somma di 7 milioni di franchi, la giustizia ticinese aveva ordinato la detenzione provvisoria di cinque ex e attuali direttori. Solo due sono attualmente in detenzione preventiva. Tuttavia, è possibile che il numero di imputati, che attualmente comprende diverse persone, aumenti o diminuisca con il proseguire delle indagini, precisa la nota. Lastminute.com sottolinea che sono gli individui a essere sotto inchiesta e non la società o le sue filiali.