The Swiss voice in the world since 1935

LEM: solida crescita nel 2017/18

LEM ha registrato una solida crescita nell'esercizio 2017/18 (foto d'archivio). KEYSTONE/SALVATORE DI NOLFI sda-ats

(Keystone-ATS) LEM, società ginevrina specializzata nella produzione di componenti elettronici, ha registrato una solida crescita nell’esercizio 2017/18. L’utile netto si è attestato a 53,3 milioni di franchi, il 19,6% in più di un anno prima.

Il fatturato è salito del 13,9% a 301,2 milioni di franchi, indica in un comunicato odierno il gruppo che ha la sua holding a Friburgo. Anche le nuove commesse (+17,9% a 319,7 milioni) e l’utile operativo EBIT (+10,7% a 61,7 milioni) hanno segnato una progressione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Abbiamo consolidato la nostra posizione dominante sul mercato e registrato la maggiore crescita del giro d’affari dall’esercizio 2010/2011, superando per la prima volta i 300 milioni”, afferma il nuovo Ceo di LEM, Frank Rehfeld, citato nella nota. “Le tendenze all’automatizzazione, alle energie rinnovabili e all’elettromobilità hanno particolarmente stimolato la crescita di LEM”, aggiunge Rehfeld.

LEM, la cui principale fabbrica in Svizzera si trova a Plan-les-Ouates (GE), afferma di aspettarsi un nuovo esercizio “fruttuoso” per il 2018/2019. Il gruppo ritiene l’attività nel settore delle automobili elettriche dovrebbe più che compensare il rallentamento atteso nel campo dei veicoli convenzionali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR