The Swiss voice in the world since 1935

Libia: Svizzera non ha più rappresentanza diplomatica

(Keystone-ATS) Anche dopo il crollo del regime di Muammar Gheddafi la violenza in Libia non accenna a fermarsi. Anzi, con l’entrata nel Paese di miliziani dello Stato Islamico, la situazione è diventata talmente critica che molti Paesi – tra i quali la Svizzera – hanno richiamato il personale diplomatico e invitato i propri cittadini a lasciare temporaneamente lo Stato africano.

L’Ambasciata di Svizzera a Tripoli è stata chiusa il 31 luglio 2014 a causa della recrudescenza degli scontri tra truppe filo-governative, milizie armate e gruppi di ribelli. I cittadini elvetici rimasti nel Paese sono assistiti dall’ambasciata svizzera a Tunisi. Il Dipartimento degli affari esteri (DFAE) sconsiglia inoltre ai propri connazionali di recarsi in Libia.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Da segnalare che lo scorso mese di dicembre ignoti si sono introdotti nella residenza dell’ambasciatore elvetico e negli stessi locali dell’ambasciata, aveva reso noto a fine dicembre il DFAE, senza fornire dettagli sull’episodio. Secondo il quotidiano in lingua inglese con sede a Tripoli “Libya Herald”, invece, si è trattato di un “attacco” alla residenza dell’ambasciatore svizzero, che è stata “parzialmente saccheggiata”. Gli “assalitori” sono poi fuggiti all’arrivo sul posto delle forze di sicurezza.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR