Maltempo: Bratislava attende culmine Danubio, ma resiste
(Keystone-ATS) A Bratislava il Danubio ha raggiunto oggi, intorno alle 12, i 10,30 metri, superando il record di 991 centimetri di undici anni fa. E le sue acque continuano a salire. Il culmine del fiume potrebbe arrivare, secondo le ultime stime, in nottata.
Il centro di Bratislava resiste grazie a un sistema di barriere, realizzato due anni fa. Sotto acqua è finito invece il quartiere della periferia occidentale Devin, che si trova alla confluenza del Danubio e della Morava. È la zona nota per la presenza del castello.
Decine di residenti del luogo sono stati fatti evacuare. Non sono state confermate le informazioni diffuse ieri, invece, sull’ennesima vittima delle inondazioni – la tredicesima del centro Europa -: il corpo recuperato dalle acque del Danubio presso la diga di Gabcikovo – alla frontiera con l’Ungheria – si trovava infatti nel fiume già da parecchio tempo.
È tregua, intanto, nella Repubblica ceca, dove le acque dei principali fiumi stanno scendendo: comprese quelle dell’Elba che a Usti nad Labem nell’ovest ha raggiunto il suo livello massimo la notte scorsa, a 10,7 metri.
Inizia il rientro a casa per le circa 10 mila persone evacuate nei giorni scorsi dalle zone a rischio, all’ovest, e si comincia il calcolo dei danni. Secondo i primi bilanci, le inondazioni nella Repubblica ceca hanno colpito 700 comuni.