The Swiss voice in the world since 1935

Maxi sbiancamento coralli verso la fine, danni a tre quarti

Coralli morti. KEYSTONE/AP The Ocean Agency / XL Catlin Seaview Survey sda-ats

(Keystone-ATS) Il maxi evento globale di sbiancamento dei coralli – che ha falcidiato i reef di tutto il mondo negli ultimi tre anni con danni a tre quarti delle barriere coralline – si sta avviando alla conclusione.

Lo annuncia l’agenzia americana per la meteorologia (Noaa), sottolineando però che temperature alte potrebbero ancora persistere in alcune aree.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sulla base di dati satellitari e modelli matematici, gli scienziati della Noaa affermano che lo sbiancamento non interessa più tutti e tre i bacini oceanici – Atlantico, Pacifico e Indiano – dunque il fenomeno sta perdendo la sua portata globale. Monitoraggi nei prossimi sei mesi serviranno per confermarlo.

Tuttavia i ricercatori non brindano vittoria, preoccupati per la capacità di recupero dei coralli prima che si verifichi il prossimo evento. Lo sbiancamento accade quando per effetto dell’acqua più calda i coralli espellono la loro alga vitale, che dà loro colore, andando incontro anche alla morte.

Il terzo evento globale di sbiancamento è cominciato nel Pacifico settentrionale nell’estate 2014, per poi allargarsi e peggiorare nel 2015, intensificato da un El Niño particolarmente forte. Il primo evento globale si è verificato nel ’98 (sempre con un El Niño forte) e il secondo nel 2010.

L’attenzione della comunità scientifica resta alta: a inizio anno nella Grande Barriera Corallina australiana un forte sbiancamento si è ripetuto per il secondo anno di fila e la conta dei danni non è ancora conclusa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR