The Swiss voice in the world since 1935

Migranti: gestione frontiere, accordo UE-Albania

(Keystone-ATS) L’Unione europea e l’Albania hanno firmato oggi un accordo in materia di gestione delle frontiere: l’intesa raggiunta fra il ministero albanese dell’Interno e l’Agenzia europea di guardia costiera e di frontiera (Frontex) è il primo di questo tipo con un Paese terzo.

Per il Commissario europeo per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos “si tratta di una pietra miliare nella cooperazione esterna dell’Ue in materia di gestione delle frontiere. Spero che aprirà la strada a una maggiore cooperazione con l’intera regione dei Balcani”, ha detto Avramopoulos siglando l’accordo insieme al ministro austriaco dell’Interno e presidente del consiglio UE, Herbert Kick, e al ministro albanese dell’Interno Fatmir Xhafaj.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’accordo consentirà a Frontex di coordinare la cooperazione operativa tra gli Stati membri e l’Albania nella gestione delle frontiere. L’Agenzia potrà inoltre intervenire alle frontiere esterne che coinvolgono uno o più Stati membri dell’Ue limitrofi e l’Albania e ciò può includere l’intervento sul territorio albanese, di intesa con le autorità locali.

L’accordo è stato firmato a margine del vertice fra UE ed i Paesi dei Balcani occidentali organizzato a Tirana con la presenza dei ministri dell’Interno dei 6 Paesi della regione. Perché possa diventare operativa, l’intesa dovrebbe ottenere adesso anche il consenso del parlamento europeo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR