Il quartiere Montmartre di Parigi all'ora in cui il pane viene sfornato. (Michael Kneffel)
Il VII vertice della Francofonia si è tenuto nel 1997 in Vietnam. (AP Photo/Richard Vogel) Keystone
Cassette della posta in Algeria risalenti all’epoca della colonizzazione francese. (Katharina Eglau/Joker)
Un strada in Camerun con insegne nella lingua di Voltaire l’ironico. (Peter Arnold)
Come Sarkozy, anche Chirac nel 2004 ha voluto proibire il velo a scuola. A Beyrouth, nello stesso anno, manifestazione contro l’idea di Chirac. (EPA/Nabil Mounzer) Keystone
In Senegal ci si racconta la vita in wolof, peul, malinké e in una trentina di altre lingue locali, ma anche in francese. (AP Photo/Rebecca Blackwell)
Arrivederci Francia, ecco la parlata svizzera romanda con le sue espressioni, i termini e le pronunce. (Keystone/Martin Ruetschi) Keystone
Il marine americano di base ad Haiti pensa alla sua bella? (AP Photo/Pablo Aneli) Keystone
«Hanoi Hilton» così viene ironicamente chiamata la prigione costruita dai francesi che ha visto passare i prigionieri americani del Vietnam del nord. La prigione è stata trasformata in museo e luogo della memoria. (AP Photo/Richard Vogel) Keystone
A Madagascar, come in altri posti, il francese è anche la lingua dell’intimità. (Bildagentur-online)
Un’infermeria in Reppublica centrafricana. (Panos Pictures/Visum)
Il XII vertice della Francofonia si è tenuto nella città Québec, che con i suoi 400 anni è ancora in splendida forma. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Presente ai quattro angoli del mondo, la lingua francese si fa sentire.
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 settembre 2010 minuti
La Francofonia è diffusa sui cinque continenti ed è rappresentata da 200 milioni di persone che parlano francese. Presente per strada, dal Vietnam a Algeri, da Haiti alla Svizzera passando dal Québec, il francese è lingua ufficiale in 32 stati.
Partecipa alla discussione!