Sulle tracce dei giganti
Quando la Svizzera era popolata da dinosauri e coccodrilli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Mi occupo di cambiamenti climatici ed energia con reportage, articoli, interviste e approfondimenti. Mi interessano gli impatti del riscaldamento globale sulla vita di tutti i giorni e le soluzioni per un pianeta senza emissioni. Appassionato di viaggi e scoperte, ho studiato biologia e altre scienze naturali. Sono giornalista di SWI swissinfo.ch da oltre vent’anni.
Nel canton Giura, lungo il tracciato dell’autostrada transgiurassiana, è stata scoperta una delle aree paleontologiche più importanti del mondo. Migliaia di tracce di dinosauri rivelano che 150 milioni di anni fa la Svizzera nordoccidentale era abitata da erbivori giganti e feroci predatori. (Luigi Jorio e Rolf Amiet, swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché l’esercito svizzero si sta preparando a uno scenario di guerra in Austria

Altri sviluppi
Molte persone emigrano in Svizzera, ma sono molte anche quelle che se ne vanno

Altri sviluppi
La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare

Altri sviluppi
Perché la Svizzera raccomanda cautela nell’usare i beni russi congelati per aiutare l’Ucraina?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.