The Swiss voice in the world since 1935

Nuova Zelanda: studio, livello mare aumenta più del previsto

La Nuova Zelanda potrebbe trovarsi in difficoltà prima del previsto a causa dell'innalzamento dei mari. Immagine d'archivio. KEYSTONE/AP New Zealand Herald/BRETT PHIBBS sda-ats

(Keystone-ATS) Il livello del mare sta aumentando due volte più velocemente del previsto in alcune parti della Nuova Zelanda, minacciando le due città più grandi del paese.

I dati raccolti lungo la costa del paese hanno mostrato che alcune aree stanno già affondando di tre o quattro millimetri all’anno, accelerando il temuto pericolo. Le proiezioni sono il risultato di un vasto programma di ricerca quinquennale – soprannominato NZ SeaRise – condotto da decine di scienziati locali e internazionali e finanziato dal governo.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Secondo le loro previsioni, le autorità hanno meno tempo del previsto per pianificare come adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici, in particolare al trasferimento degli abitanti che vivono lungo le coste.

Tim Naish, professore alla Wellington University di Victoria che ha co-diretto il programma, è convinto del fatto che se il livello del mare globale aumentasse di circa mezzo metro entro il 2100, tale aumento sarebbe però quantificabile in realtà in un metro in gran parte dell’arcipelago in quanto la terraferma sta affondando allo stesso tempo. Ciò sarebbe particolarmente catastrofico per la capitale Wellington che potrebbe subire un innalzamento del livello del mare di 30 cm entro il 2040.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR