The Swiss voice in the world since 1935

Nuove strutture in siti test nucleari Usa, Russia e Cina

L'area dei test del cosiddetto " Manhattan Project" per lo sviluppo della della prima bomba atomica effettuati nel 1945 vicino a San Antonio, in New Mexico (USA). (immagine d'illustrazione) KEYSTONE/EPA/JIM LO SCALZO sda-ats

(Keystone-ATS) Russia, Stati Uniti e Cina hanno costruito nuove strutture e scavato nuovi tunnel nei loro siti di test nucleari negli ultimi anni: lo mostrano immagini satellitari ottenute in esclusiva dalla Cnn.

Sebbene non ci siano prove che suggeriscano che i tre Paesi stiano preparando imminenti test nucleari, le immagini – fornite da un analista di studi sulla non proliferazione militare, spiega l’emittente – mostrano i lavori fatti in tre siti di test nucleari negli ultimi 3-5 anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il sito cinese si trova nella regione dello nordoccidentale dello Xinjiang, quello russo in un arcipelago dell’Oceano Artico e quello Usa nel deserto del Nevada.

Le immagini satellitari mostrano nuovi tunnel sotto le montagne, nuove strade e strutture di stoccaggio, nonché un aumento del traffico di veicoli in entrata e in uscita dai siti, ha affermato Jeffrey Lewis, professore aggiunto presso il James Martin Center for Nonproliferation Studies del Middlebury Institute of International Studies.

“Investiti tempo, sforzi e denaro”

“Ci sono davvero molti indizi che stiamo vedendo secondo cui Russia, Cina e Stati Uniti potrebbero riprendere i test nucleari”, cosa che nessuno di questi Paesi ha fatto da quando i test nucleari sotterranei sono stati banditi dal Comprehensive Nuclear Test del 1996, ha detto Lewis. La Cina e gli Stati Uniti hanno firmato il trattato, ma non lo hanno ratificato.

Il colonnello in pensione dell’Aeronautica americana Cedric Leighton, ex analista dell’intelligence, ha esaminato le immagini dei siti nucleari delle tre potenze ed è giunto ad una conclusione simile. “È chiaro che tutti e tre i Paesi, Russia, Cina e Stati Uniti, hanno investito molto tempo, sforzi e denaro non solo nella modernizzazione dei loro arsenali nucleari, ma anche nella preparazione del tipo di attività necessarie per un test”, ha commentato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR