The Swiss voice in the world since 1935

Oms, quasi 130 mila a rischio morte per fame in Corno Africa

La fame sta mettendo in ginocchio il Corno d'Africa. KEYSTONE/AP/BEN CURTIS sda-ats

(Keystone-ATS) Circa 130 mila persone nel Corno d’Africa stanno “guardando la morte negli occhi” a causa della carestia: è l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms).

Circa 48 milioni di persone in Gibuti, Etiopia, Kenya, Somalia, Sud Sudan, Sudan e Uganda stanno facendo fronte ad alti livelli di insicurezza alimentare, ha aggiunto, precisando che questo per le famiglie significa saltare i pasti e dare fondo ai propri risparmi per mangiare.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Di questa cifra, sei milioni stanno facendo fronte a livelli di emergenza di insicurezza alimentare, mentre 129 mila sono al livello della catastrofe, quello peggiore. “Stanno affrontando l’inedia e guardando la morte negli occhi”, ha dichiarato Liesbeth Aelbrecht, responsabile dell’Oms per le crisi sanitarie nel Corno d’Africa. Dei 129 mila che affrontano il livello peggiore di insicurezza alimentare, 96 mila sono in Somalia e 33 mila in Sud Sudan, ha detto Aelbrecht ai giornalisti presenti a Ginevra in un video-collegamento da Nairobi.

“La maggior parte della regione sta combattendo con la peggiore siccità in almeno 40 anni mentre altre parti sono state colpite da inondazioni che hanno determinato una diffusa carestia”, ha continuato. Quest’anno è probabile che 11,9 milioni di bambini di età inferiore a 5 anni affrontino una malnutrizione acuta, mentre “il numero delle epidemie ha raggiunto il picco in un secolo”, ha affermato ancora Aelbrecht.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR