Papa Francesco tra i carcerati a Paliano, lavanda dei piedi

(Keystone-ATS) Papa Francesco si è recato questo pomeriggio nel carcere di Paliano, in provincia di Frosinone. Ha celebrato la messa e lavato i piedi a 12 detenuti.
“Una volta – ha ricordato il Papa nella omelia – i discepoli litigavano fra loro su chi fosse il più grande il più importante e Gesù disse: ‘quello che vuole essere il più grande deve farsi piccolo e servitorè, è quello che fa Dio con noi, tutti che siamo poveracci, ma lui è grande, lui è buono, ci ama, pensiamo – ha detto a proposito della lavanda dei piedi che stava per fare a 12 detenuti, tra cui 3 donne e un islamico che in giugno riceverà il battesimo – a questa cerimonia, che non è una cerimonia folclorica, è un gesto per ricordare quello che ha fatto Gesù, dopo di questo ha preso il pane e ha preso il vino e ci ha dato l’amore di Dio, pensiamo pensiamo all’amore di Dio oggi”. La visita del Papa ha carattere strettamente privato e soltanto una parte dell’omelia è stata trasmessa in differita dalla Radiovaticana.
“Quello di lavare i piedi – ha spiegato il Papa nella omelia della messa che celebra nel carcere di Paliano – era una abitudine che si faceva nell’epoca prima dei pranzi e delle cene, perché non c’era l’asfalto e la gente veniva con la polvere del cammino, e uno dei gesti per ricevere una persona a casa, e anche a mangiare, era lavargli i piedi ma questo lo facevano gli schiavi, era un lavoro da schiavi, lo facevano quelli che erano schiavizzati. Gesù – ha rimarcato papa Francesco – capovolge, lo fa lui, lui, e Simone non voleva farlo, ma Gesù gli spiegò che era così, che lui è venuto al mondo per servire, per servirci, per farsi schiavo per noi, per dare la vita per noi, per amare fino alla fine”.
Lavando i piedi ai discepoli, dunque, Gesù vuole manifestare il modo di amare di Dio, “ma Dio – ha rimarcato il Papa commentando il Vangelo di Giovanni, ‘avendo amato i suoi li amò fino alla finè – ama così, fino alla fine e dà la vita per ognuno di noi, e si vanta di questo e vuole questo, perché lui ha amore; amare fino alla fine, eh non è facile, perché tutti noi siamo peccatori, tutti abbiamo i limiti difetti, tante cose, sì tutti sappiamo amare, ma non siamo come Dio che ama senza guardare le conseguenze, fino alla fine, è un esempio”. E per spiegarlo Gesù usa la lavanda dei piedi.