The Swiss voice in the world since 1935

Parigi, dopo otto mesi e mezzo riapre la Tour Eiffel

La Tour Eiffel illuminata con i colori della bandiera francese durante la festa nazionale di mercoledì. KEYSTONE/AP/Lewis Joly sda-ats

(Keystone-ATS) Erano otto mesi e mezzo che Parigi aspettava questo momento: la Tour Eiffel, tra i monumenti più visitati al mondo, ha riaperto ufficialmente al pubblico questo venerdì.

Privata dei turisti a causa della crisi sanitaria da fine ottobre – la più lunga chiusura dai tempi della Seconda Guerra Mondiale – il monumento simbolo della Francia ha riaperto oggi, alle ore 13.00, con i primi turisti in fila per salire in cima nonostante le incertezze sanitarie legate, in particolare, alla variante Delta del coronavirus.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“La Dama è pronta, ieri ha dato un grande spettacolo per prepararsi”, aveva detto ieri all’agenzia France Presse il presidente della società che gestisce la Torre (Sete) Jean-François Martins, riferendosi ai fuochi artificiali per la festa nazionale del 14 luglio, che come da tradizione, vengono sparati da lì.

La capienza è stata comunque ridotta di metà, per un massimo giornaliero di 13’000 visitatori. Un sospiro di sollievo anche per i 350 impiegati della Dama di Ferro, da 260 giorni in cassa integrazione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR